Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Passaggio a livello con i giorni contati

Ferrovie accelera ancora: nessuna seconda riunione per discutere del progetto di soppressione Passaggio a livello con i giorni contati

CAVALLERMAGGIORE - Ieri (mercoledì 23 giugno, alle 21) in Consiglio comunale si è discusso dell’approvazione del progetto definitivo per sopprimere il passaggio a livello verso Sommariva (ancora nel territorio di Cavallermaggiore) della linea ferroviaria Torino- San Giuseppe, mediante la realizzazione di un cavalcavia, una rotatoria e l’adeguamento della viabilità. Il Comune è chiamato a dare un parere al progetto, in vista della conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione definitiva dell’opera.
Sindaco cosa è successo? Un’altra accelerata di Ferrovie come l’estate scorsa, quando vennero comunicati gli espropri dei terreni? A fine marzo, lei aveva detto che la conferenza dei servizi cui avevate partecipato era solo la prima di una serie. Oggi sembra che tutto sia già stato deciso.
«Ci hanno sempre detto che la conferenza dei servizi del 31 marzo era solo la prima delle due previste. Si avevano 90 giorni per far pervenire eventuali osservazioni, tra le quali quelle del Comune. Ma oggi, trovandoci di fronte alla convocazione di quella che è una conferenza dei servizi decisoria, tra l’altro senza la presenza delle parti (dobbiamo solo inviare i nostri pareri), abbiamo voluto subito convocare il Consiglio per esprimere il nostro pensiero in vista di quell’appuntamento».

L'INTERVISTA PROSEGUE SUL CORRIERE

Viabilità  Giovedì 24 Giugno 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali