Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Genitori e figli durante il Covid

Un libro racconta i cambiamenti recenti Genitori e figli durante il Covid


AGGIORNAMENTO - L'appuntamento è stato spostato sotto l'Ala di piazza del Popolo


SAVIGLIANO -
Giovedì 24 giugno alle 21, in piazza Turletti Alberto Pellai e Barbara Tamborini presenteranno il loro ultimo libro “Noemi nella tempesta” e gli altri tre volumi del Progetto Resilienza (“Mentre la tempesta colpiva forte”, “La vita si impara”, “Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni” e “Tutto troppo presto”). Si tratta di quattro titoli rivolti a genitori e figli sul tema delle ricadute della pandemia tra le mura di casa. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’Ala Polifunzionale di piazza del Popolo. L’ingresso alla serata è libero, ma per essere sicuri di trovare posto (la capienza della piazza è contingentata a causa del Covid) ci si può prenotare scrivendo a commerciale@entemanifestazioni.com.
Nel corso della serata i due autori, genitori di quattro figli, cercheranno di spiegare come il Covid ha impattato nelle vite delle famiglie, come si è vissuto sospesi tra vita reale e virtuale; quali emozioni ci hanno travolto, cosa abbiamo imparato e cosa dovremo fare per trasformare una crisi in un’opportunità di crescita. L’iniziativa rientra nella rassegna “La bella estate saviglianese” 2021 organizzata dalla Consulta Cultura e Promozione del territorio della Città di Savigliano con il sostegno di Banca Crs, Fondazioni Crs, Crc e Crt.

Cultura  Eventi  Mercoledì 23 Giugno 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera


Industria della frutta, primi test



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali