Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Colori e profumi solamente virtuali

Sui canali social, un incontro sull’alimentazione Colori e profumi solamente virtuali

SAVIGLIANO - La pandemia rivoluziona anche Quintessenza, il grande mercato di spezie, profumi e piante che ogni anno si tiene a Savigliano verso metà maggio. La Fondazione Ente Manifestazioni ha deciso di non perdere l’evento con un appuntamento online previsto per sabato 15 maggio alle 11, in diretta streaming sulla sua pagina Facebook. “QuintEssenza OnLine”, questo il nome dell’appuntamento, consiste in un incontro virtuale con i dottori Paolo Bellingeri (chirurgo con perfezionamento in nutrizione) e Donatella Giorgis (medico di medicina generale con master in nutrizione ed educazione alla salute) dell’associazione culturale “Sana Forchetta” di Tortona, che racconteranno al pubblico collegato da casa le caratteristiche di alcune erbe aromatiche utilizzate quotidianamente nelle nostre cucine, presentando alcune ricette in un contesto di salute e corretta alimentazione.
«In attesa di poter organizzare di nuovo la manifestazione in piazza Santa Rosa e nelle vie del centro di Savigliano, abbiamo pensato di celebrare la mancata edizione con un momento dedicato - spiega Andrea Coletti, presidente della Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano -. Nell’incontro si parlerà di come utilizzare in modo sano erbe aromatiche di uso comune come basilico, rosmarino, salvia e timo, delle loro peculiarità e proprietà benefiche in grado di interagire con le nostre cellule e soprattutto con il nostro Dna». Intanto, in questi giorni, sulla pagina Facebook della Fondazione sono in pubblicazione alcune video ricette suggerite dall’associazione Sana Forchetta e realizzate dalla conduttrice televisiva Ilaria Salzotto.

Cultura  Eventi  Sabato 15 Maggio 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali