Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La bealera del Giogo osservata speciale

Costituito un tavolo inter-comunale in Provincia per monitorare i corsi d’acqua secondari La bealera del Giogo osservata speciale

Un piano per monitorare la bealera del Giogo. Di questo si è discusso nel corso di una riunione ufficiale indetta dalla Provincia nelle passate settimane. A darne notizia è stato il sindaco Davide Sannazzaro nel corso del Consiglio comunale. Alla convocazione online hanno aderito tutti quei comuni (Fossano, Savigliano, Genola e Marene) interessati dal passaggio sul proprio territorio del corso d’acqua.
Nella comunicazione all’aula il primo cittadino ha spiegato, ricordando l’alluvione di fine novembre 2019 che colpì la città di Cavallermaggiore (ed in particolare la frazione di Foresto), la fragilità del nostro territorio, ciclicamente messo a prova dalle abbondanti piogge, che non si possono addebitare solo ai cambiamenti climatici. In passato, lo stesso Sannazzaro aveva invocato uno studio specifico sulle opere legate alla sicurezza delle bealere, proponendo un tavolo con tutte le realtà vicine a Cavallermaggiore che hanno in comune il passaggio dei corsi d’acqua. Ora questa proposta l’ha fatta sua la Provincia.

APPROFONDISCI SUL GIORNALE IN EDICOLA

Attualità  Sabato 8 Maggio 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali