Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Asfalto sulle strade, aspettando il Giro

Importante intervento della Provincia dove, domenica 9 maggio, transiterà la corsa Asfalto sulle strade, aspettando il Giro

RACCONIGI - Sono da poco finiti i lavori di asfaltatura sulla provinciale 20, iniziati circa due settimane fa, a cura della Provincia. Il Comune si è invece occupato delle caditoie dell’acqua bianca. «I lavori sono stati appaltati alla ditta Icose di Paroldo. L’intervento che riguarda Racconigi ha avuto un costo di 210 mila euro - spiega il presidente della Provincia Flavio Manavella -. Presto la strada passerà all’Anas, per il progetto che prevede la dismissione di alcune carreggiate, ma nel frattempo, nonostante le difficoltà per la carenza delle risorse, abbiamo voluto fare questo importante intervento, anche in occasione del passaggio del Giro d’Italia».
La Provincia sta infatti asfaltando oltre 12 chilometri di strade nella zona dell’Albese e Saluzzese (coinvolte qui le strade provinciali 20 tronco Torino-Racconigi e 30 tronco Racconigi-Casalgrasso), investendo più di un milione di euro. Il passaggio del Giro sul tratto racconigese riasfaltato è atteso per domenica 9 maggio, intorno alle 12,30: i corridori entreranno in paese da Casalgrasso, percorreranno via Regina Margherita, passeranno in piazza Carlo Alberto, in via Umberto I e proseguiranno in direzione di Carmagnola. «Il passaggio del Giro d’Italia non è casuale, ma ricalca un po’ il modello della Gran Piemont, toccando i siti storici e significativi della Regione - commenta il sindaco Valerio Oderda -. Per quanto riguarda il percorso, l’intervento è stato fatto grazie alla Provincia con la quale, in questi anni, abbiamo avuto modo di collaborare con ottimi risultati e che si dimostra sempre attenta alle nostre richieste. Un intervento che va a chiudere lavori che avevamo iniziato, ovvero l’asfaltatura in via Casalgrasso, in via Regina Margherita e sul tratto ammalorato davanti all’Ita.
A breve, come Comune, andremo inoltre ad appaltare altri interventi su tratti in via Girivotto, via De Gasperi e via Vittorio. Rimangono ancora alcune carreggiate da sistemare, per le quali si spera di programmare la riqualificazione in autunno»

Viabilità  Martedì 4 Maggio 2021 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Anduma al Maira, a settembre torna la passeggiata enogastronomica


I 100 anni della croce sul Monviso


Giovani civiliste si mettono in gioco


Racconigi punta su verde e fauna


Pedalando per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali