Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Torna la messa nella chiesa restaurata

Giovedì 6 maggio verrà re-inaugurato, dopo i lavori di sistemazione del tetto, l’edificio sacro Torna la messa nella chiesa restaurata

CAVALLERMAGGIORE - Dopo la manutenzione straordinaria, il prossimo giovedì 6 maggio sarà inaugurata la cappella di San Giorgio. I cantieri alla chiesetta, che sorge in una zona che porta il nome del santo, hanno riguardato il rifacimento tetto, con un intervento effettuato dal Comune, proprietario dell’edificio sacro. L’intervento, finanziato con la Cassa Depositi e Prestiti, è costato 27 mila euro. Facendo un passo indietro, dobbiamo ricordare la data del 24 aprile 2019, quando ci fu un parziale crollo della copertura della cappella, con il distaccamento di una parte del cornicione sinistro. Il problema del cedimento del tetto (dell’orditura in legno e dei coppi) obbligò il Comune a interdire l’intera l’area e procedere ad un progetto (curato dall’architetto Alessandra Giraudo) di ristrutturazione completata, i cui lavori sono terminati nel dicembre dello scorso anno. La cappella dedicata a San Giorgio, patrono di Cavallermaggiore, è una delle più antiche della città e la erezione potrebbe risalire al 1200, anche se sulla facciata si può notare la data 1403, riferita ad un primo restauro cui ne seguirono altri.

Attualità  Religione  Mercoledì 28 Aprile 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali