Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Suolo pubblico, tempi certi

Per evitare il prolungarsi dei lavori cambia il modo di pagarlo Suolo pubblico, tempi certi

SAVIGLIANO - Per evitare un eccesso di richieste di proroghe di occupazione del suolo pubblico, che stanno mettendo in difficoltà gli uffici dei lavori pubblici, il Comune ha deciso di modificare il regolamento. «Una scelta – ha spiegato l’assessore al Bilancio Michele Lovera durante l’ultimo Consiglio comunale – che nasce non per vessare gli imprenditori, ma per costringerli a fare delle previsioni corrette sui tempi di cui hanno bisogno». L’Amministrazione sta valutando il modo giusto per un conteggio che non sarà a tariffa giornaliera perché, da alcune simulazioni effettuate dagli uffici, sarebbe diventato vessatorio. Tra le esenzioni previste, il canone per eventuali attività sanitarie nei periodi di emergenza («penso alle farmacie che danno disponibilità ad effettuare vaccinazioni, ma per farlo devono occupare uno spazio con un gazebo ») ad esclusione delle insegne pubblicitarie e per i proprietari che, grazie al bonus del 110%, decidono di isolare il proprio edificio dalla dispersione termica o acustica occupando parte di strade o piazza con ponteggi.
Se la maggioranza è compatta nell’approvare la proposta, è l’opposizione a dimostrarsi più scettica: «Posto che alcune proposte potrebbero ancora cambiare, ritengo che alcune siano condivisibili, mentre altre non molto – ha detto Piergiorgio Rubiolo di Progetto per Savigliano-. Sono d’accordo nel “bastonare” chi abusa delle proroghe, ma occorre considerare che ci possono essere casistiche e problematiche inaspettate che rendono impossibile lavorare».

Attualità  Viabilità  Giovedì 22 Aprile 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia


Quei libri con gli appunti di Santorre



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali